-
Recent Posts
Recent Comments
arcalibera.com on Poco e spesso. novecentomilaepiu on Poco e spesso. arcalibera.com on Variazioni sul tema 76Quentin on Il vestito buono arcalibera.com on Variazioni sul tema Archives
- February 2021
- November 2020
- October 2020
- September 2020
- August 2020
- June 2020
- May 2020
- February 2020
- November 2019
- August 2019
- May 2019
- November 2018
- October 2018
- September 2018
- August 2018
- June 2018
- May 2018
- April 2018
- October 2017
- September 2017
- August 2017
- July 2017
- June 2017
- May 2017
- April 2017
- February 2017
- December 2016
- November 2016
- October 2016
- September 2016
- August 2016
- April 2016
- February 2016
- December 2015
- October 2015
- May 2015
- March 2015
- January 2015
- December 2014
- November 2014
- October 2014
- May 2014
- April 2014
- March 2014
- February 2014
- January 2014
- December 2013
- August 2013
- July 2013
- June 2013
- May 2013
- April 2013
- March 2013
- February 2013
- January 2013
- December 2012
Categories
Meta
Monthly Archives: February 2013
Un grande amore: la libertà
‘Approntatevi gente, presso il nuovo mercato degli schiavi, dove la stima del valore di mercato della carne umana è la completa accettazione di un destino misero. Venite, signore e signori, godetevi lo spettacolo dei vostri simili, abissi di frustrazione con … Continue reading
Il treno dei desideri
Sto con un quaderno in mano e scrivo. Lo spazio di pertinenza è quello di un sedile, nell’intercity Genova-Roma, lo sguardo esplora i dintorni, ma gli altri scompartimenti sono lontani. Osservo il paesaggio, che, nei mezzi di trasporto, è il … Continue reading
Frankenweenie – la favola del cane Sparky
Quanto è importante lo sviluppo della creatività per diventare adulti e consapevoli?. Tanto, ce lo suggerisce anche Tim Burton con il suo nuovo film di animazione: ‘Frankenweenie’, che parla di un ragazzino, di un cane e di New Holland, una … Continue reading
Cuore in corsa
‘Per favore, fatemi passare, spostatevi’, Stella grida, mentre attraversa i vagoni del metrò. Cammina velocemente, come se il convoglio non finisse mai. Capelli arruffati e in testa l’idea di arrivare. ‘Dove vai, resta ferma, fai come noi’, le dicono i … Continue reading