-
Articoli recenti
Commenti recenti
Daniela su Uno stato di grazia arcalibera.com su Poco e spesso. novecentomilaepiu su Poco e spesso. arcalibera.com su Variazioni sul tema 76Quentin su Il vestito buono Archivi
- aprile 2023
- gennaio 2023
- settembre 2022
- agosto 2022
- aprile 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- agosto 2021
- Maggio 2021
- febbraio 2021
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- febbraio 2020
- novembre 2019
- agosto 2019
- Maggio 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- febbraio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- Maggio 2015
- marzo 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
Categorie
Meta
Archivi categoria: attualità
Zingari
Le stazioni ferroviarie dei sobborghi sono galline in posa per la cova. Alcune ispirano tenerezza come l’odore del caffè del mattino, con le tendine bianche e rosse alle finestre, i saluti e gli abbracci. Nelle stazioni di periferia gli occhi … Continua a leggere
Pubblicato in attualità
Lascia un commento
La risposta è nel vento!
La giovinezza ha di bello che da giovani non sappiamo niente. Questo niente però non è difettoso, è pieno di idee, principalmente concentrate sull’eterno presente. Il passato non incombe, il futuro non è una minaccia. Quando il verde degli anni … Continua a leggere
Pubblicato in attualità
Lascia un commento
C’era una volta e c’è ancora…
La stoffa dei jeans ben s’intona al rumore del brecciolino nei parchi. I piedi sgranocchiano il selciato, mentre il blu dei pantaloni appena lavati evoca lo svolazzare delle tende bianche delle case in riva al mare. Se i giorni fossero … Continua a leggere
Pubblicato in attualità
Contrassegnato favole per piccoli e grandi, individualità e omologazione, mistero e realtà
Lascia un commento
Ma che bello il mondo nel multiverso!
L’uguaglianza è un principio, un concetto giuridico e una parola. Nel vocabolario della lingua italiana uguaglianza indica un confronto tra soggetti o enti con caratteristiche o proprietà identiche. L’uguaglianza sociale o davanti alla legge significa stabilire un rapporto di parità … Continua a leggere
Pubblicato in attualità
Contrassegnato principi bisogni e desideri, uguaglianza e democrazia reale
Lascia un commento
La Felicità al Festival delle Scienze 2013
Al Festival delle Scienze 2013, a Roma, all’Auditorium Parco della Musica, dal 17 al 20 gennaio, si parla di Felicità. La rassegna dà voce al dibattito intorno a un’idea, che ha le sue radici nell’antichità e su cui si sono … Continua a leggere
Pubblicato in attualità
Contrassegnato amartya sen, crisi economica, felicità e disuguaglianze, globalizzazione, organizzazione politica ed economica, partecipazione democratica, utilitarismo
Lascia un commento