-
Recent Posts
Recent Comments
arcalibera.com on Poco e spesso. novecentomilaepiu on Poco e spesso. arcalibera.com on Variazioni sul tema 76Quentin on Il vestito buono arcalibera.com on Variazioni sul tema Archives
- February 2021
- November 2020
- October 2020
- September 2020
- August 2020
- June 2020
- May 2020
- February 2020
- November 2019
- August 2019
- May 2019
- November 2018
- October 2018
- September 2018
- August 2018
- June 2018
- May 2018
- April 2018
- October 2017
- September 2017
- August 2017
- July 2017
- June 2017
- May 2017
- April 2017
- February 2017
- December 2016
- November 2016
- October 2016
- September 2016
- August 2016
- April 2016
- February 2016
- December 2015
- October 2015
- May 2015
- March 2015
- January 2015
- December 2014
- November 2014
- October 2014
- May 2014
- April 2014
- March 2014
- February 2014
- January 2014
- December 2013
- August 2013
- July 2013
- June 2013
- May 2013
- April 2013
- March 2013
- February 2013
- January 2013
- December 2012
Categories
Meta
Author Archives: arcalibera.com
Blu cobalto.
Sono io che ti chiamo da una terra arsa e desolata. Passano gli anni. Al ritmo del tempo, attraverso infinite distanze, risalendo ere, strati di acque profonde e blu cobalto di bolle cristalline: il pulviscolo degli oceani. Volo poi, su … Continue reading
Posted in Uncategorized
Leave a comment
All’estate
T’avevo detto di non lasciarmi, di fermarti un po’ di più. Anzi, non te l’ho detto. Te lo dico adesso, chè a ricordarti mi viene nostalgia. E t’aspettavo, guardando attraverso la finestra. I vetri bagnati rimarcavano la tua assenza. Un … Continue reading
Posted in Uncategorized
Leave a comment
Dalla ciclabile alla Balduina a nuoto (come un pesce fuori dall’acqua)
Mi fido del ricordo delle foglie rosse d’autunno, delle labbra che splendono al sole come i sorrisi. Guardo all’inverno, mentre cammino con abiti pesanti nelle strade e nelle piazze, che sono simili alla città ideale nascosta nella giacca. Muovo i … Continue reading
Posted in Uncategorized
Leave a comment
Alzati!
‘E alzati’, dico tra me e me. Ce l’ho con quella che mi sta seduta davanti, lei indica con il dito qualcosa di importante fuori dal finestrino del tram. Una volta di qua, una volta di là, fa per alzarsi, … Continue reading
Posted in Uncategorized
Leave a comment
C’è dell’altro.
Dio è solo Dio, la morte è solo la morte. Noi siamo un po’ Dio, un po’ la morte, poi c’è dell’altro. ‘Tu non parli’, mi diceva la mia amica delle scuole medie, quando veniva al mare con mia madre … Continue reading
Posted in Uncategorized
Leave a comment
Divieti e permessi.
Anche Roma appare insicura alle prime luci del mattino. Come una creatura nel suo letto, la città ha la pelle morbida e stropicciata dal sonno, che vi imprime la sua forma astrale. Il piccolo bar nella via della scuola lo … Continue reading
Posted in Uncategorized
Leave a comment
Alba.
Tema musicale, R. Pinna. Al mattino la piazza è una stanza con la luce accesa. Chi vive ancora sogna. Silenzioso ascolta l’affiorare di un nuovo giorno, sistemando le proprie cose. Tutto è da farsi, come se l’ieri l’avesse disfatto la … Continue reading
Posted in Uncategorized
Leave a comment
Quando il Tempo incontra il tempo.
Quando il Tempo incontra il tempo casa tua è il luogo più bello del mondo. I riflessi mutano l’ambiente, rapiscono lo sguardo intento nel fare quotidiano. I muri accolgono il Tempo infinito nel tempo fuggevole. Campanelli risuonano nelle stanze del … Continue reading
Posted in Uncategorized
Leave a comment
Luce.
Nelle stanze splendenti di sole, cavato il buio dall’oblio, l’attesa ravviva l’animo come i fiori sulle vesti in primavera. Chiome agghindate celebrano la felicità. Sui tetti corrono i raggi fatti come mele. Ed io verso casa. Chi conta i miei … Continue reading
Posted in Uncategorized
Leave a comment
La nonna di Atlante.
Uno, due, tre, mille gradini schiacciati e poi ingoiati dalla scala mobile. Se da allora avessi contato il saliscendi quotidiano, sarei arrivata in cima all’Everest. Io non sono diversa dagli altri, forse, anche questi altri si fanno le stesse mie … Continue reading
Posted in Uncategorized
Leave a comment