-
Articoli recenti
Commenti recenti
arcalibera.com su Poco e spesso. novecentomilaepiu su Poco e spesso. arcalibera.com su Variazioni sul tema 76Quentin su Il vestito buono arcalibera.com su Variazioni sul tema Archivi
- aprile 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- agosto 2021
- Maggio 2021
- febbraio 2021
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- febbraio 2020
- novembre 2019
- agosto 2019
- Maggio 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- febbraio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- Maggio 2015
- marzo 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
Categorie
Meta
Archivi categoria: Uncategorized
Uno stato di grazia
I giovani non si rendono conto di quanto sia triste la vita degli adulti o forse sì. Laura fantastica su scene di vita familiare al supermercato. La moglie si è dimenticata di ricordare la mascherina al marito. Tra 10 o … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il saluto al sole
Assertività, corse nelle strade della città. Le panchine nel parco, i tavolini dei bar all’aperto. Mano nella mano a vincere su bagliori obliqui e sulla malinconia del tardo pomeriggio che vola via dai finestrini dei bus. Raggi sghembi ci prendono … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il permesso di circolare
Dopo venti giorni di quarantena spuntarono dei messaggi sui social, che esortavano a cambiare prospettiva. ‘Voi non siete reclusi in casa’, dicevano, ‘siete protetti in casa’. Io non volli cambiare prospettiva. ‘E’ un incubo’, pensavo dopo una settimana. Alle 19,00 … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Preparativi per Natale
Il Natale sta arrivando. Si festeggia la rinascita della luce, che ferma il tumulto cittadino, le fabbriche e gli uffici. La gente vestita bene alza lo sguardo. Esseri ibridi vagano in completo griffato, attrezzati con accessori tecnologici, un po’ cyborg, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Poco e spesso.
Settembre. E’ svanita la malinconia dei tempi della scuola e il bagaglio d’inquietudine nel fare a chi è più alla moda. Le giornate sono una sbaffatura dell’estate. A settembre il sole è stanco di ardere, per questo si riposa sul … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
Blu cobalto.
Sono io che ti chiamo da una terra arsa e desolata. Passano gli anni. Al ritmo del tempo, attraverso infinite distanze, risalendo ere, strati di acque profonde e blu cobalto di bolle cristalline: il pulviscolo degli oceani. Volo poi, su … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
All’estate
T’avevo detto di non lasciarmi, di fermarti un po’ di più. Anzi, non te l’ho detto. Te lo dico adesso, chè a ricordarti mi viene nostalgia. E t’aspettavo, guardando attraverso la finestra. I vetri bagnati rimarcavano la tua assenza. Un … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Dalla ciclabile alla Balduina a nuoto (come un pesce fuori dall’acqua)
Mi fido del ricordo delle foglie rosse d’autunno, delle labbra che splendono al sole come i sorrisi. Guardo all’inverno, mentre cammino con abiti pesanti nelle strade e nelle piazze, che sono simili alla città ideale nascosta nella giacca. Muovo i … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Alzati!
‘E alzati’, dico tra me e me. Ce l’ho con quella che mi sta seduta davanti, lei indica con il dito qualcosa di importante fuori dal finestrino del tram. Una volta di qua, una volta di là, fa per alzarsi, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
C’è dell’altro.
Dio è solo Dio, la morte è solo la morte. Noi siamo un po’ Dio, un po’ la morte, poi c’è dell’altro. ‘Tu non parli’, mi diceva la mia amica delle scuole medie, quando veniva al mare con mia madre … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento